Questa breve escursione circolare inizia alla stazione a monte della cabinovia Speikboden presso Campo Tures
Galleria immagine: Escursione circolare sul monte Sonnklar Nock
Il comprensorio sciistico Speikboden non è solo una meta invernale molto amata della Valle Aurina ma anche un posto molto apprezzato in estate, poiché punto di partenza per numerose escursioni. Dalla Malga Speikboden (2.000 m s.l.m.) presso la stazione a monte della cabinovia, seguiamo il segnavia n. 27b il quale, dopo una breve salita, ci porta su un'altura dove si trovano il Lago Trejer e altri laghetti alpini. All'inizio dell'estate quest'area è ricoperta da una marea di rododendri, genziane e anemoni.
Proseguiamo sempre lungo il sentiero n. 27b e poi imbocchiamo il sentiero n. 26 per salire sul monte Sonnklar Nock (2.390 m). Superiamo il limite dei boschi e raggiungiamo la cima dalla quale si gode di una bellissima vista che spazia dalle Dolomiti fino alle cime innevate delle Alpi della Zillertal e degli Alti Tauri. Presso il vicino Rifugio Sonnklarhütte (stazione a monte della seggiovia) inizia la discesa che ci porta direttamente alla Malga Speikboden, dove termina la nostra escursione circolare.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- stazione a monte della cabinovia Speikboden (Campo Tures)
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:40 h
-
- Lunghezza:
- 6,6 km
-
- Altitudine:
- tra 1.963 e 2.370 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +476 m | -476 m
-
- Itinerario:
- stazione a monte della cabinovia - Malga Speikboden - Lago Trejer - monte Sonnklar Nock - Rifugio Sonnklarhütte (escursione circolare)
-
- Segnaletica:
- 27, 27b, 26, 27
-
- Punti di ristoro:
- Rifugio Sonnklarhütte
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione circolare sul monte Sonnklar Nock
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione