Dopo due tappe tutt’altro che semplici, ci aspetta la terza e ultima tappa nella zona delle Dolomiti di Sesto, la cosiddetta “tappa benessere” del Stoneman-Trail, poiché ha una lunghezza di 35 km e un dislivello di soli 800 m e collega Padola a Comelico Superiore con Sesto, San Candido e Dobbiacco in Alto Adige
Galleria immagine: Stoneman Trail, terza tappa: Prati di Croda Rossa
A Padola (1.200 m s.l.m.) prendiamo via Valgrande. La strada asfaltata si sviluppa nei prati e più avanti anche nei boschi della valle in direzione del passo Monte Croce. A circa 1.350 m s.l.m. arriviamo all'incrocio del Rifugio Lunelli dove svoltiamo a destra (verso il Passo Tre Croci) e imbocchiamo un sentiero di ghiaia su cui proseguiamo fino alla curva più alta della Strada Statale Carnica, poi proseguiamo su questa strada per quasi un chilometro fino a raggiungere il passo (1.640 m).
Subito dopo il passo Monte Croce, svoltiamo a sinistra e prendiamo la strada forestale "Skiweg Unesco". Saliamo i magnifici boschi di conifere fino ai prati sotto la Croda Rossa di Sesto (1.930 m), la stazione a monte di alcuni impianti di risalita. Inoltre vi sono alcuni rifugi e punti di ristoro, tra cui il rifugio Prati di Croda Rossa (Rotwandwiesenhütte) e il rifugio Rudi (Rudi-Hütte).
Da qui in poi è tutto in discesa: l'itinerario Stoneman-Trail segue il sentiero n. 15 che porta fino a una strada di montagna a 1.570 m. Arrivati alla diramazione, consigliamo di rimanere sulla strada di ghiaia, altrimenti si può imboccare il sentiero n. 15 e scendere lungo un trail MTB nero nel bosco, adatto però solo ai ciclisti più esperti. Entrambi i percorsi si ricongiungono a Bad Moos, all'ingresso della Val Fiscalina (Fischleintal). Proseguiamo sul percorso ciclistico di Sesto (Sextner Fahrradroute) che si snoda in parte su sentieri di ghiaia, in parte su strade secondarie asfaltate da Sesto fino a San Candido, dove prendiamo la ciclabile Pusterbike fino a Dobbiacco, la destinazione finale dell'itinerario e di questa tappa.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Padola
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:45 h
-
- Lunghezza:
- 35,7 km
-
- Altitudine:
- tra 1.173 e 1.926 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +804 m | -794 m
-
- Itinerario:
- Padola - Valgrande - Passo Monte Croce di Comelico - Prati di Croda Rossa - Bad Moos - Sesto - San Candido - Dobbiaco
-
- Segnaletica:
- Stoneman Trail (Logo)
-
- Destinazione:
- Dobbiaco
-
- Punti di ristoro:
- Passo Monte Croce, Rifugio Rudi, Rifugio Prati di Croda Rossa
-
- Superficie del tracciato:
- 57% strade forestali, 2% single trail, 41% asfalto
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Stoneman Trail, terza tappa: Prati di Croda Rossa
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione