Le Tre Cime di Lavaredo, il Lago di Braies ed il Lago di Dobbiaco sono l’orgoglio dell’Alta Pusteria
Galleria immagine: Alta Pusteria - 3 Cime
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
video : Le cappelle di San Candido
-
video : San Candido
-
video : Museo all’aperto della Grande Guerra
-
video : Tre Cime di Lavaredo viste dall’alto
-
video : Una notta alle Tre Cime di Lavaredo
-
video : Alle Tre Cime di Lavaredo
-
video : Sesto
-
video : Al Corno di Fana di Dobbiaco
-
video : Lago di Dobbiaco
-
video : Dobbiaco
-
video : Lago di Braies visto dall’alto
-
video : Una notte al Lago di Braies
-
video : Lago di Braies
-
video : Braies
-
video : Prato Piazza
-
video : In mongolfiera a Dobbiaco
-
video : In carrozza sulla neve a Dobbiaco
-
video : Mercatino di Natale di San Candido
-
video : Regione sciistica 3 Cime Dolomiti
La regione dolomitica 3 Cime comprende il comune di Villabassa, San Candido, Dobbiaco, Braies e Sesto. Tra le attrazioni spiccano le famose Tre Cime di Lavaredo che appartengono alle stupende Dolomiti.
La natura è particolarmente ricca in Alta Pusteria, infatti nel parco naturale Fanes Senes Braies e Tre Cime spiccano monumenti naturali come il Lago di Braies, la perla delle Dolomiti, così come il Lago di Dobbiaco, amata meta escursionistica durante le giornate calde. Già il compositore Gustav Mahler celebrava la straordinaria bellezza di Dobbiaco. Anche in inverno le montagne delle Dolomiti di Sesto attirano l'attenzione affascinando chiunque le visiti, meravigliosa cornice del carosello sciistico delle Dolomiti di Sesto.
Settimane Musicali Gustav Mahler, Dolomiti Balloon Festival, International Snow Sculpture Festival, natura, cultura oppure manifestazioni, l'Alta Pusteria ha molto da offrire. Non avrai che l'imbarazzo della scelta.
Suggerisci una modifica/correzione