Il Granaio di Cadipietra in Valle Aurina fornisce informazioni sul lavoro nella miniera di Predoi
Galleria immagine: Museo Provinciale delle Miniere Granaio Cadipietra
All’inizio del XV secolo i cercatori di minerali percorsero quasi tutto il Tirolo e con la bacchetta da rabdomante cercarono indizi che dava la natura. Grazie all'attenta osservazione della natura furono capaci di individuare giacimenti di minerali nel suolo. E anche a Predoi i cercatori trovarono minerali, ca. a 2.000 m di altitudine nei pressi della Croce di Val Rossa. Il rame estratto da queste parti fu di qualità alta e apprezzato soprattutto per la sua duttilità. I minatori sapevano benissimo quanto fosse pericoloso il loro lavoro per la salute e proprio per questa ragione credettero molto nella religione. Infatti, i minatori sono tra i professionisti che hanno donato più soldi in assoluto per la costruzione di chiese e di cappelle e probabilmente nessun altro mestiere conta un numero talmente elevato di Santi protettori.
A partire dalla metà del XV secolo Cadipietra fu sede amministrativa di Predoi. A Cadipietra venne costruito un magazzino per tutto ciò che venne utilizzato nella miniera di Predoi, come grano e beni naturali e vari attrezzi di lavoro. Spesso il grano costituiva lo stipendio dei lavoratori. Nel 1700 fu costruito il cosiddetto "Granaio". Dopo la cessazione dell'attività mineraria nella miniera di Predoi nel 1893, l'edificio rimase desolato per tanti anni, precisamente fino al 2000, anno in cui fu inaugurato il Museo Provinciale delle Miniere, situato nei pressi della chiesa parrocchiale di Cadipietra.
La maggior parte degli oggetti esposti è di proprietà privata della collezione mineraria dei Conti di Enzenberg. Gli oggetti esibiti sono stati ceduti a titolo gratuito alla Provincia di Bolzano.
Contatti
- Via Klausberg, 103 - 39030 - Cadipietra/Valle Aurina
- +39 0474 651043
- cadipietra@museominiere.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso singolo alla mostra permanente e temporanea:
€ 7,00 adulti
€ 5,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 5,00 giovani e scolari (da 16 anni)
€ 5,00 persone con disabilità
€ 5,00 anziani 65+
€ 5,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 3,50 bambini e giovani (7-15 anni)
gratuito per bambini fino a 6 anni
--------------------------
biglietto famiglia:
€ 14,00 2 adulti con figli sotto i 16 anni
€ 7,00 1 adulto con figli sotto i 16 anni
--------------------------
visita guidata delle mostre (più ingresso):
€ 7,00 famiglie e gruppi (fino a 14 persone, a persona)
€ 5,00 famiglie e gruppi (oltre 14 persone, a persona)
€ 4,00 scolaresche (a persona)
--------------------------
Avventura in Galleria (biglietto combinato con la Sede di Predoi):
€ 16,00 adulti
€ 12,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 12,00 giovani e scolari (da 16 anni)
€ 12,00 persone con disabilità
€ 12,00 anziani 65+
€ 12,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 8,00 bambini e giovani (7-15 anni)
gratuito per bambini fino a 6 anni
--------------------------
biglietto combinato - biglietto famiglia:
€ 32,00 2 adulti con figli sotto i 16 anni
€ 16,00 1 adulto con figli sotto i 16 anni
Ulteriori informazioni
Il Museo Provinciale - Sede di Cadipietra è aperto ogni anno da metá aprile a inizio novembre, lunedì giorno di riposo (tranne se festivo). Rimane chiuso in inverno.
Inizio stagione 2025 il 15 aprile.
Suggerisci una modifica/correzione