RS michelsburg bei st martin st lorenzen
RS michelsburg bei st martin st lorenzen

Castello di San Michele

San Lorenzo di Sebato è sede del Castello di San Michele, uno dei castelli più importanti della Val Pusteria occidentale

Il Castello di San Michele si innalza su uno sperone roccioso a sud di San Lorenzo di Sebato. Questo castello fu costruito nel lontano 1091 e oltre a essere uno dei castelli più antichi della Val Pusteria, è anche uno dei monumenti più importanti della Val Pusteria occidentale.

Nel XV secolo il castello fu sede della Corte del Castello di San Michele, la cui area di responsabilità amministrativa coincise in gran parte con la parrocchia di Brunico. Dopo la fondazione della città di Brunico i Conti di Gorizia promossero con enfasi il Castello di San Michele nonché la località di San Lorenzo di Sebato, soprattutto per creare un contrappeso alla rapida crescita della città di Brunico.

Nel 1678 il castello, insieme alla corte, passò nelle mani dei Künigl von Ehrenburg e lo rimase fino al 1955. Oggi il Castello di San Michele è di proprietà privata.

Contatti

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni