La Residenza Neumelans a Campo Tures è stata costruita seguendo le rigide proporzioni dello stile rinascimentale
Galleria immagine: Castello di Neumelans
Negli anni 1582/83 Hans Fieger, il giudice di Tures, si fece costruire una tenuta signorile originariamente concepita come tribunale in soli 12 mesi. Eretta seguendo le rigide proporzioni dello stile rinascimentale, portò alla luce una tenuta di elevata altezza con quattro torri angolari caratterizzate da una base rettangolare e rotonde in alto, file di finestre geometriche con iscrizioni dell'anno di costruzione 1584 nonché stanze pannellate e soffitti a cassettoni. Inoltre al piano terra si articola una grande sala a volte.
Il nome della residenza si basa sulla Residenza Melans ad Absam nella valle Inntal (Tirolo Settentrionale, Austria), anch'essa costruita dai Fieger. Siccome la dimora a Campo Tures era più recente, fu chiamata "Neumelans", cioè "Nuova Melans". Inoltre il Castello di Neumelans è strettamente legato alla storia di Castel Taufers che si trova nelle immediate vicinanze.
Degni di nota sono in particolare una stufa in maiolica risalente al XVII secolo con lo stemma della famiglia, come anche una scultura lignea all'interno della cappella, la "Madonna con la spada". Nel 1864 il castello fu sottoposto a lavori di risanamento incentivato da Johann von Ottenthal, oggi è in proprietà privata e può essere visitato solo dall'esterno.
Contatti
- Via Aurina - 39032 - Campo Tures
- +39 0474 678076
- info@taufers.com
Ulteriori informazioni
non accessibile al pubblico
Suggerisci una modifica/correzione