herbstenburg
herbstenburg

Castel Herbstenburg

Nel 1500 i fratelli Herbst acquistarono un caratteristico edificio residenziale a Dobbiaco, al quale diedero il loro nome

Nei pressi della chiesa parrocchiale di Dobbiaco, a un'altitudine di 1.200 m s.l.m., si trova un caratteristico edificio residenziale che dal 1500 porta il nome dei suoi acquirenti, i fratelli Kaspar e Christoph Herbst. Nel XVI secolo il castello fu completamente ristrutturato. Dopo l'estinzione della famiglia Herbst, il monumento passò da un proprietario all'altro, oggi è nelle mani della famiglia nobile Bossi-Fedrigotti.

Castel Herbstenburg rappresenta il centro di un complesso che si estende fino alla Torre Rossa nel nord est del paese la cui in passato fu collegata al castello tramite un cunicolo sotterraneo. Al piano sotterraneo si trovava invece il carcere. Negli anni 1508 e 1511 l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo vi soggiornò per alcuni mesi e fu ospite dei suoi fedeli servitori Herbst.

La fortezza Herbstenburg è caratterizzata da massicci torroni angolari, volte impressionanti e affreschi risalenti al periodo di Massimiliano I, nonché da un soffitto a travi, aggetti e merli. Il castello è di proprietà privata e non può essere visitato dall'interno, ma è assolutamente degno di nota anche dall'esterno.

Contatti

Ulteriori informazioni

non accessibile al pubblico

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni