mercoledì 18 giugno 08:45 - 15:00
mercoledì 25 giugno 08:45 - 15:00
mercoledì 2 luglio 08:45 - 15:00
mercoledì 9 luglio 08:45 - 15:00
mercoledì 16 luglio 08:45 - 15:00
mercoledì 23 luglio 08:45 - 15:00
mercoledì 30 luglio 08:45 - 15:00
mercoledì 6 agosto 08:45 - 15:00
mercoledì 13 agosto 08:45 - 15:00
mercoledì 20 agosto 08:45 - 15:00
mercoledì 27 agosto 08:45 - 15:00
mercoledì 3 settembre 08:45 - 15:00
mercoledì 10 settembre 08:45 - 15:00
mercoledì 17 settembre 08:45 - 15:00
mercoledì 24 settembre 08:45 - 15:00
mercoledì 1 ottobre 08:45 - 15:00
mercoledì 8 ottobre 08:45 - 15:00
mercoledì 15 ottobre 08:45 - 15:00

Tempo per respirare: escursione in vetta

Chienes

Inizio: 08:45

Fine: 15:00

Salva evento

18 appuntamenti
da mercoledì, 18 giugno 2025
a mercoledì, 15 ottobre 2025

Informazioni

Casteldarne, ritrovo: stazione ferroviaria
Associazione Turistica Chienes,
+39 0474 565 245,
info@kiens.bz

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Il desiderio respira nelle nostre anime, il silenzio delle montagne ci fa sentire la voce del nostro cuore:
Un´escursione in vetta sul panoramico Col da Lech. Quassù a 2.175m ci goderemo un fantastico scenario alpino sia sulle Dolomiti ed il Dorsale Alpino. Non si allargherá solo la nostra vista, ma anche il nostro cuore!
Dopo un breve tragitto in auto, raggiungiamo il tranquillo villaggio ladino montano di Rina. Parcheggio gratuito Campo Sportivo/Punto di partenza (1.512m). Dapprima si sale dolcemente, con sorprendenti viste sulle Dolomiti , all´allettante Malga Munt da Rina/possibilità ristoro (1.947m). Presto raggiungeremo il confine forestale, dietro il quale si estendono ampi prati di montagna dolcemente ondulati. Salendo poi per una cresta erbosa, raggiungeremo la croce di vetta del Col da Lech (2.175m). Da qui, su un lieve sali e scendi si arriva presto ai deliziosi laghetti Glittner/Di Rina. Il percorso di ritorno (tralasciando il Col da Lech) si svolgerà in parte come quello dell’andata.

numero minimo di partecipanti:4 persone
Numero massimo di partecipanti:15 persone
Percorso totale: ca. 12 km
Dislivello: 670 m
Tempo di cammino puro: ca. 4-5 ore
Difficoltà: Media
Punto di ristoro: Si - Malga Munt da Rina
Non adatto per passeggini e bambini piccoli.

Da sapere/Equipaggiamento:buona salute e condizione fisica, buona calzatura, abbigliamento escursionistico/montagna, impermeabile, bevanda e qualcosa da mangiare/snack (a parte anche possibilità di ristoro/Malga Munt da Rina).

Punto di incontro: Stazione Ferroviaria Casteldarne – puntuali alle ore 8.45, poi trasferimento al punto di partenza con auto proprie/private
Costi: Adulti con Guest Pass Plan de Corones 10 €; altri pagano 20 €; bambini fino a 10 anni gratuiti.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Casteldarne Hotel ed appartamenti
    Ehrenburg casteldarne
    Alloggi

    Casteldarne Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Montagna ed escursioni
    alpe medalges munt d adagn sicht auf fanesgruppe
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  4. Attività sportive
    sportangebot
    Temi collegati

    Attività sportive

  5. Estate in Val Pusteria
    RS summer pragser wildsee
    Estate

    Estate in Val Pusteria

  6. Autunno in Val Pusteria
    drei zinnen herbst tre cime lavaredo autunno
    Autunno

    Autunno in Val Pusteria