giovedì 28 novembre 17:00 - 19:00
venerdì 29 novembre 10:00 - 19:00
sabato 30 novembre 10:00 - 19:00
domenica 1 dicembre 10:00 - 19:00
lunedì 2 dicembre 10:00 - 19:00
martedì 3 dicembre 10:00 - 19:00
mercoledì 4 dicembre 10:00 - 19:00
giovedì 5 dicembre 10:00 - 19:00
venerdì 6 dicembre 10:00 - 19:00
sabato 7 dicembre 10:00 - 19:00
domenica 8 dicembre 10:00 - 19:00
lunedì 9 dicembre 10:00 - 19:00
martedì 10 dicembre 10:00 - 19:00
mercoledì 11 dicembre 10:00 - 19:00
giovedì 12 dicembre 10:00 - 19:00
venerdì 13 dicembre 10:00 - 19:00
sabato 14 dicembre 10:00 - 19:00
domenica 15 dicembre 10:00 - 19:00
lunedì 16 dicembre 10:00 - 19:00
martedì 17 dicembre 10:00 - 19:00
mercoledì 18 dicembre 10:00 - 19:00
giovedì 19 dicembre 10:00 - 19:00
venerdì 20 dicembre 10:00 - 19:00
sabato 21 dicembre 10:00 - 19:00
domenica 22 dicembre 10:00 - 19:00
lunedì 23 dicembre 10:00 - 19:00
martedì 24 dicembre 10:00 - 14:00
giovedì 26 dicembre 10:00 - 19:00
venerdì 27 dicembre 10:00 - 19:00
sabato 28 dicembre 10:00 - 19:00
domenica 29 dicembre 10:00 - 19:00
lunedì 30 dicembre 10:00 - 19:00
martedì 31 dicembre 10:00 - 18:00
mercoledì 1 gennaio 13:00 - 19:00
giovedì 2 gennaio 10:00 - 19:00
venerdì 3 gennaio 10:00 - 19:00
sabato 4 gennaio 10:00 - 19:00
domenica 5 gennaio 10:00 - 19:00
lunedì 6 gennaio 10:00 - 19:00

Mercatino di Natale a Brunico

Brunico

Inizio: 17:00

Fine: 19:00

Salva evento

39 appuntamenti
da giovedì, 28 novembre 2013
a lunedì, 6 gennaio 2014

L'edizione visualizzata si è già svolta.

Informazioni

Città di Brunico, Bastioni
Associazione Turistica Brunico,
Tel.: +39 0474 555722
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Ogni anno grandi e piccoli rimangono incantati dal Mercatino di Natale di Brunico, fedele al motto: “Natale in montagna - tradizione e attualità”: la sua atmosfera festosa, le luci ed il profumo d’abete, le delizie per il palato, la gioiosa attesa del Natale.
Oltre 35 stand propongono lavori artigianali, fantastiche idee regalo, addobbi natalizi. La ricca offerta comprende oltre agli addobbi anche giocattoli di legno, pelletterie, oggetti in vetro, ceramiche, profumato vin brûlé, specialità culinarie ed altro ancora. Al centro del mercatino l’artigianato e le tradizioni locali, così i visitatori possono ammirare da vicino gli artigiani altoatesini all'opera.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Città di Brunico Hotel ed appartamenti
    bruneck winter brunico inverno
    Alloggi

    Città di Brunico Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Hotel gourmet
    Alberghi a tema

    Hotel gourmet

  4. Boutique Hotel
    Alberghi a tema

    Boutique Hotel

  5. Bambini e famiglia
    idmhawi
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  6. Mangiare e bere
    Schlutzkrapfen
    Temi collegati

    Mangiare e bere

  7. Tradizione e cultura
    brauchtum
    Temi collegati

    Tradizione e cultura

  8. Locali e intrattenimento
    Unterhaltung
    Temi collegati

    Locali e intrattenimento

  9. Autunno in Val Pusteria
    drei zinnen herbst tre cime lavaredo autunno
    Autunno

    Autunno in Val Pusteria

  10. Inverno in Val Pusteria
    Pustertal Header Winter
    Inverno

    Inverno in Val Pusteria