RS lappach wasser museum
RS lappach wasser museum

Museo dell’Acqua “Magia dell’Acqua”

Un’esposizione museale in una cantina a volte di Lappago mette in luce i segreti e la forza dell’acqua

A giugno 2010, nella Valle dei Molini, una valle laterale della Valle di Tures, ha aperto i battenti un'esposizione museale che convoglia la magia dell'acqua in un'antica cantina a volte nella canonica di Lappago. Non solo, ma particolarmente un questa valle, l'acqua è onnipresente - si tratta di una valle sul versante meridionale delle Alpi della Zillertal. L'acqua si mostra nelle sue più variegate forme e sembra schizzare, scorrere e sgorgare dappertutto.

L'acqua è un bene che non deve essere preso per scontato, anche in futuro sarà uno dei temi fondamentali dell'umanità. Nessun liquido è tanto prezioso quanto l'acqua. Per questa ragione la valle, in collaborazione con l'artista tedesco Peter Schreiner, ha realizzato il Museo dell'Acqua "Magia dell'Acqua". Quest'esposizione fa parte di un progetto olistico dedicato a questo tema. Presso il museo iniziano oppure terminano anche diversi sentieri didattici sull'acqua, essi portano per esempio al Lago artificiale di Lappago, attraverso l'avventuroso crinale di Lappago oppure all'antico mulino a Selva di Dentro.

La mostra presenta l'acqua, un bene molto prezioso non solo nella "Valle dell'Acqua", nella sua interazione creativa, magica e a volte anche invisibile. Tuttavia la vera e propria mostra sta a cielo aperto, l'artista è la natura stessa...

Contatti

Orari di apertura

  • mer 02 apr chiuso
  • gio 03 apr chiuso
  • ven 04 apr 15:30 - 17:00
  • sab 05 apr chiuso
  • dom 06 apr chiuso
  • lun 07 apr chiuso
  • mar 08 apr 10:30 - 12:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inizio primavera 2025 (04/03/2025 - 25/04/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 12:00
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 15:30 - 17:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Chiusura primaverile 2025 (26/04/2025 - 17/05/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Primavera 2025 (18/05/2025 - 01/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 14:30 - 17:30
  • sab chiuso
  • dom 14:30 - 17:30

Estate 2025 (03/06/2025 - 16/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 14:30 - 17:30
  • sab chiuso
  • dom 14:30 - 17:30

Chiusura autunnale e invernale 2025 (17/09/2025 - 01/01/2026)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

€ 7,00 adulti
€ 5,60 gruppi (oltre 15 persone)
€ 5,00 scolari e studenti

visita guidata inclusa
gratuito per bambini sotto gli 8 anni

--------------------------------

biglietto famiglia:

€ 11,00 per coppie
€ 15,00 per famiglie

--------------------------------

ingresso gratuito alla mostra dei ghiacciai

Ulteriori informazioni

Il Museo dell'Acqua è aperto in estate ed in inverno ed è accessibile durante una visita guidata, i giorni di riposo variano a seconda della stagione. Rimane chiuso in primavera (da fine aprile a metà maggio) e in autunno e inverno (da metà settembre a inizio gennaio).

Visite guidate per scolaresche e per gruppi vengono offerte tutto l'anno su richiesta telefonica.

Inizio stagione estiva 2025 il 18 maggio, Inizio stagione invernale 2026 nei primi di gennaio.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni